vincitrici concorso Ruzzier

 

Opere vincitrici del concorso Elca Ruzzier 2016

 

PRIMO PREMIO

Il primo premio della Giuria va a La partenza di Chiara de Manzini Himmrich, racconto che, assolutamente originale nel tema e nella scrittura, ci introduce a Ursula Hirschmann, la giovane ragazza dai capelli rossi che ventiduenne sarebbe giunta a Trieste nell’aprile del 1935 dal suo Eugenio, professore di pedagogia e storia all’Istituto Magistrale di Trieste. Alla fine del 1935 Ursula e il giovane filosofo antifascista Eugenio Colorni si sposano. Dal loro incontro nel 1941 con Altiero Spinelli nascerà il Manifesto di Ventotene, un’innovativa idea di Europa proprio negli anni più duri della guerra.

 

SECONDO PREMIO – EX AEQUO

Il secondo premio ex aequo della Giuria va a è giusto che la gente sappia, no? di Martina Gubertini. La storia di Marina Spaccini, un girasole che non si volge verso il sole e che, medico e pediatra, si pone la domanda che dà il titolo al racconto. Perché la gente deve sapere. Deve conoscere chi soffre. Deve conoscere i bambini che senza stimoli non crescono e restano bambini per sempre. Il filo rosso della vita di Marina, dall’Italia all’Africa, si srotola in continue lotte per la giustizia e la pace.

 

SECONDO PREMIO – EX AEQUO

Il secondo premio ex aequo della Giuria va a Gemma di Antonella Iaschi, la storia umana e toccante di Gemma Messori che dall’insegnamento alla teatroterapia ci ha insegnato quanto sia bella la vita e come sia possibile risalire la china. Lei che, sorridente e solare nonostante tutto, dal 2015 è invalida al 100%. Un’emorragia celebrale, a cinquantasei anni, le ha tolto la possibilità di fare teatro, ma non di volare, sognare, lottare. E di essere un esempio per noi tutti.

 

TERZO PREMIO

Il terzo premio della Giuria va a Ida Peiffer: una signora viennese alla scoperta del mondo di Clelia Furlan. La storia di una donna che a quarantacinque anni sceglie di avventurarsi nel mondo; siamo nel 1836 quando Ida giunge a Trieste per far fare bagni curativi nell’Adriatico al figlio Oscar, malaticcio. Nascerà in lei un desiderio irrefrenabile di viaggiare che la porterà a viaggiare in molti paesi e anche intorno al mondo, pubblicando “Viaggio di una signora intorno al mondo”.

 

Opere selezionata per la pubblicazione in ordine alfabetico

 

Elena Blancato                        Sono andata con lo stomaco alla ricerca del pane

Livio Ciancarella                     Al Leon Bianco

Slobodanka Ciric                     Il profumo di lillà e di polvere da sparo

Rosanna Cracco                      Virginia

Laura Dainelli                          L’amicizia oltre i confini

Lorena Fornasir                       Brane e le madri proibite

Marina Lenzari                       Apro una finestra su una vita

Nadia Paludetto                      Quattro serafini ci guardano

Barbara Pascoli                       Un cuore grande

Mariaelena Porzio                   Vuoi tu

Anastasia Rocchio                  Oggi come ieri, sono un soldato del mondo  

 

 

Opere vincitrici del concorso Elca Ruzzier 2015

 

Le premiate del Concorso letterario 2015 Elca Ruzzier sono:

premio: Carmen Gasparotto con “L’amianto lo abbiamo mangiato tutti” 
premio: Arianna Ceschin con “Veder chiaro è sempre stato il mio difetto: Paola Masino, scrittrice e giornalista del Novecento” 
premio: Elena Blancato con “Il senso materno della storia” 


Tra i molti partecipanti, ecco in ordine alfabetico, chi è stata selezionata per la pubblicazione:

Paola Argan
Eliana Rosa Attuoni
Isabella Braulin de Manzini
Cristiana Dobner
Elisabetta Feruglio
Lorena Fornasir
Valeria Gatti

Chiara de Manzini Himmrich
Annamaria Martinolli
Giuliana Pregellio Kuchler
Cecilia Graciela Randich

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *