vitaactivaeditoria

  • Riscrivere la cultura con sguardo di genere

    Scrive Sergia Adamo su Letterate Magazine del 30.07.2019  È con questo spirito che la casa editrice Vita Activa ha inaugurato di recente la nuova collana di saggistica “Exempla”, diretta da Silva Bon. Non si tratta dell’ennesima nuova comparsa sul mercato editoriale. Non solo perché Vita Activa è un esperimento originale, interessante e importante: un progetto di editoria…

    Read more

  • su “Il Piccolo” del 7 luglio 2019 “SLOVENKA”

    CONSIGLIATO DAL LIBRAIO —  ILDE KOSUTA    Slovenka, il primo giornale dalla parte delle donne    Il libro “Slovenka” in lingua slovena, è stato pubblicato nell’anno 2018 dalla Facoltà di filosofia dell’Università di Lubiana, curato da Marta Verginella. La traduzione in lingua italiana a cura di Irena Lampe invece è uscita quest’anno con la casa editrice Vita…

    Read more

  • Su “Il Punto” Carmen Gasparotto scrive di “Io e Agnese”

    Io e Agnese di Carmen Gasparotto   Della bellezza di un libro è difficile scrivere, sarebbe come tentare di tradurre la vastità di un cosmo. Negli intrecci delle storie le parole toccano profondità nascoste. Emergono sentimenti per lungo tempo sopiti, presenti ma nascosti a se stessi, vite incrociate al pari di alcuni destini. Sono solo…

    Read more

  • Slovenka presentato alla libreria Minerva

    Venerdì 21 giugno, alle ore 18.00, alla Libreria Minerva, via San Nicolò 20. Trieste Presentazione del libro Slovenka Il primo giornale femminile sloveno (Trieste, 1897-1902) (Vita Adira, 2019) Dialogheranno con la curatrice Marta Verginella (Università di Lubiana) • Lisa Corva, giornalista• Tullia Catalan, storica (Università di Trieste)• Tatjana Rojc, senatrice e storica letteraria  

    Read more

  • Katia Pizzi in un saggio antologico di Vita Activa

    Parlare di «letteratura triestina» è tutt’altro che inconsueto, ma la sola definizione restituisce già di per sé, di questa città di frontiera dalla storia e dall’identità molto peculiari, una sua singolare particolarità: quella di configurarsi, dal punto di vista della cultura letteraria, non tanto come il capoluogo di una porzione territoriale tutto sommato neanche troppo…

    Read more

  • Il Primorski dnevnik scrive di Slovensa il 24 maggio 2019

    La Slovenia si rivolge anche ai lettori italiani La storia della prima rivista femminile Slovenka è anche disponibile per lettori e lettori italiani.Vita Activa, un editore italiano che opera sotto l’egida dell’International Women’s Chamber ha pubblicato la traduzione italiana della monografia pubblicata da Marta Verginella in occasione del 120 ° anniversario, ed è stato archiviato…

    Read more

  • Slovenka al BID19 in Porto Vecchio

    Slovenka è stata presentato Sabato 25 maggio 2019 alla  Biennale internazionale d’arte femminile al Magazzino 26 in porto vecchio         Marta Verginella, Silva Bon e Natka Badurina supportate dalle letture estemporanee di Luisa Cividin e Giuliana Pregellio presentano il libro SLOVENKA!La rivista Slovenka, in italiano La Slovena, uscì a Trieste tra il…

    Read more