vitaactivaeditoria

  • “Lettere da Salonicco” su “Il Piccolo”

    da “il Piccolo” del 15.02.2019   Venerdì 15 febbraio 2019 alle ore 18.00 è stato presentatopresso la Comunità Greco Orientale il libro LETTERE DA SALONICCO di Jelena Dimitrijevic’ pubblicato da Vita Activa con il contributo del Ministero della Cultura di Belgrado Hanno presentato MARIJA MITROVIC e GINEVRA PUGLIESE Ospiti SERGIA ADAMO LUCIA MARCHESELLI BOJAN MITROVIC…

    Read more

  • Donne agli Spechi “La prima donna rossa istriana”

      Per la rassegna “Donne agli specchi”, al 10 febbraio 2019 alle ore 18.00, al Caffè degli Specchi a Trieste,     Silva Bon presenta il libro di Giacomo Scotti “La prima donna rossa istriana“, biografia dedicata a Giuseppina Martinuzzi.                               …

    Read more

  • “Artemisia allo specchio” al Caffè degli specchi

      Al 30 gennaio 2019, al Caffè degli Specchi a Trieste, dalle ore 18.00, Cecilia Randich, nell’ambito della rassegna “Donne agli Specchi” presenta ,il libro ARTEMISIA ALLO SPECCHIO di Angèle Paoli, supportata dalla traduttrice dello stesso, Anna Tauzzi e dall’artista pittore Paolo Cervi Kervischer. Letture estemporanee dell’opera a cura di Luisa Cividin e Giuliana Pregellio.…

    Read more

  • In Leggendaria N.132 una recensione di Laura Ricci su “Artemisia allo specchio”

      Le molte vite di una donna inquieta e libera Una recensione di Laura Ricci su “Artemisia allo specchio” di Angèle PaoliIn Leggendaria N. 132, novembre-dicembre 2018, pp. 40-4  Celebre e anticonvenzionale ai suoi tempi, dalla storia e dalla critica d’arte a lungo dimenticata salvo uno studio di Roberto Longhi del 1916, Gentileschi padre e…

    Read more

  • Un’inviata negli harem di Salonicco

    Un’inviata negli harem di Salonicco di Laura Ricci

        Poeta, viaggiatrice e scrittrice, poliglotta, femminista, Jelena Dimitrijević (1862-1945) sembra più una donna dei nostri tempi che non dei decenni a cavallo tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento durante i quali ha vissuto e operato. Lo evidenzia Marija Mitrović nell’introduzione al volume “Lettere da Salonicco”, in cui vengono pubblicate…

    Read more

  • Su “Orvieto News” Guida Sentimentale di Orvieto

      Ventiquattro punti di vista, dichiaratamente innamorati. Quarantotto occhi, smaccatamente partigiani ma autentici nella purezza dello sguardo per restituire il riflesso di quanto contemplato. Un lavoro corale, che in un mondo dove anche la percezione di un luogo è drogata dalla rapidità del digitale o enfatizzata dagli abusati filtri dello storytelling, ha la forma e…

    Read more

  • lettere da Salonicco da Il Piccolo

    “Lettere da Salonicco” recensione di Cristina Benussi

    Su Il Piccolo di mercoledì 5 dicembre Cristina Benussi scrive:   Le lettere di Jelena Dimitrijević da una Salonicco in subbuglio dove le donne vogliono il velo: “Lettere da Salonicco”     Nata in Serbia nel 1862, viaggiatrice su quattro continenti e autrice di numerosi libri, Jelena Dimitrijević apparteneva a una famiglia potente…omissis Nel 1908,…

    Read more

  • presentazione di Lettere da Aalonicc

    Presentazione della traduzione inedita del libro “Lettere da Salonicco”

      Vita Activa Editoria è felice d’invitarvi alla presentazione della traduzione inedita del libro di JelenaDimitrijevic “Lettere da Salonicco”.L’evento sarà presentato da Gabriella Musetti e l’Editor Patrizia Saina, con la partecipazione della traduttrice Ginevra Pugliese, Marija Mitrovic e Alexandra Zamba’.Questo libro si avvale del contributo del Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica Serba.Letture a…

    Read more