vitaactivaeditoria

  • LETTERARIA: Martina Napolitano scrive su “Attraversando il fiume in bicicletta”, ricordi di una vita tra Belgrado, l’Argentina e Trieste

    LETTERARIA: Martina Napolitano scrive di “Attraversando il fiume in bicicletta”, ricordi di una vita tra Belgrado, l’Argentina e Trieste

      Ana Cecilia Prenz Kopušar è un’argentina italiana nata a Belgrado; le tre anime spaziali, culturali e linguistiche in lei si mescolano e lottano in un fiume libero di ricordi personali che l’autrice attraversa come volando a bordo di una bicicletta senza pedali né freni. Un libro femminile con una narrazione quasi sospesa, dove i…

    Read more

  • Artemisia ancora e sempre su Letterate magazine

    Su “Letterate Magazine” Ornella Cioni scrive di “Artemisia”

      Parla in prima persona l’Artemisia di Angèle Paoli per raccontare la propria storia di bambina di sei anni e di orfana dodicenne, apprendista pittrice. I primi due capitoli del romanzo ci immergono nella luce corrusca della Roma dell’esecuzione della famiglia Cenci (1599), cui Artemisia assiste, e della morte per parto di sua madre. Di…

    Read more

  • Su Il Ponte Rosso Laura Ricci scrive del libro di fiabe di Kravos Una per un dito

    Una per dito In versione bilingue una nuova raccolta di fiabe di Marko Kravos di Laura Ricci Cosa può spingere un poeta a scrivere letteratura per l’infanzia, anzi nello specifico fiabe, e non in modo accidentale ma, almeno a partire da un certo momento, sistematico? Me lo sono chiesta a proposito di Marko Kravos, poeta…

    Read more

  • artemisia su Il manifesto

    Su Il Manifesto: Artemisia e il diario immaginato – Francesca Maffiol

      Francesca Maffioli, 03.07.2018 SCAFFALE. Un libro di Angèle Paoli, «Artemisia allo specchio. Breve storia delle mie vite» edito da Vita Activa Artemisia allo specchio. Breve storia delle mie vite (pp. 240, euro 15, traduzione di Anna Tauzzi) edito da Vita Activa è un romanzo scritto nella forma di un diario dialogato in cui ogni…

    Read more

  • Fiabe, una per dito / Pravljice, za vsak prstena

    Marko Kravos presnta “Fiabe. Una per dito. Pravljice. Za vsak prst”

    Il giorno 18 giugno è stato presentato ad Aurisina presso l’Agriturismo Juna il libro bilingue Fiabe. Una per dito. Pravljice. Za vsak prst ena, di Marko Kravos, con un laboratorio di arte per bambini di Dunja Jogan. Presenta Mariella Grande. Qui l’articolo del Primorski dnevnik che ne parla ( per leggerlo meglio qui il testo…

    Read more

  • Come Eduardo riusciva a creare una sintonia universale soltanto col profumo del caffè il poeta ci commuove rimanendo in un reticolo di strade note di Paolo Marcolin Per Claudio Grisancich da sempre l'universo si raccoglie nella conchiglia di ciò che è a portata di mano e il suono del mondo si può apprezzare benissimo senza spostarsi da casa. Un po’ come Eduardo che col profumo del suo napoletano ragù riusciva a creare una sintonia universale, così il nostro poeta ci commuove rimanendo nella rete di strade così ben conosciuta, piazza Goldoni, Corso Italia, Ponterosso. Sono i luoghi dove si svolge la passeggiata di Fausta Nieder, un'anziana sarta scesa in centro per comprare la stoffa per cucire l'abito da sposa per la nipote. Il flusso continuo di parole che Fausta pronuncia tra sé dà vita alle 'Storie de Fausta' (Vita Activa, 77 pagg.; 10 euro, con disegni di Laura Stor), in cui passo dopo passo si srotolano ricordi di una vita. Nel suo andare avanti e indietro nel tempo lontano - basta la vetrina di un negozio, un angolo di strada per accendere la macchina anarchica della memoria - Fausta ricostruisce una vita come tante, il piccolo tassello di una Spoon River triestina.

    Su Il Piccolo. “Grisancich e le storie di Fausta una Spoon River tutta triestina”

    Come Eduardo riusciva a creare una sintonia universale  soltanto col profumo del caffè il poeta ci commuove rimanendo in un reticolo di strade note di Paolo Marcolin su Il Piccolo del 2 luglio 2018 Per Claudio Grisancich da sempre l’universo si raccoglie nella conchiglia di ciò che è a portata di mano e il suono…

    Read more

  • Angèle Paoli presenta il suo libro Artemisia allo specchio

    Angèle Paoli presenta il suo libro Artemisia allo specchio

            Venerdì 29 giugno dalle ore 19:00 alle ore 20:00 GiardinoTergesteo Piazza Verdi 2, 34121 Trieste Vita Activa, all’interno della rassegna Residenze Estive, è lieta d’invitarvi alla presentazione ufficiale dell’ultimo libro edito: ARTEMISIA ALLO SPECCHIO.Sarà presente l’Autrice Angèle Paoli che dialogherà con Sergia Adamo (Università di Trieste), Patrizia Saina (Editor) e Anna Tauzzi (Traduttrice).L’evento…

    Read more