vitaactivaeditoria

  • Scrittrici a colloquio tra passato e presente

    Su “Leggendaria” Ivana Rinaldi scrive di “Oltre le parole”

      Cinque scrittrici triestine, tutte ebree, tutte dimenticate, vengono riportate alla luce da altrettante scrittrici dell’oggi in un bel volume che ne antologizza la produzione.  Oltre le parole è un colloquio tra donne di oggi e donne di un secolo fa. Dialogano tra loro rispettivamente: Mariella Grande con Ida Finzi (Haydée); Marcella Trulli e Giada…

    Read more

  • articolo su ponte rosso di silvia bon

    Su Ponte rosso: La lunga vita di Giuseppina Martinuzzi

    di Silva Bon     È appena uscito in libreria l’ultimo lavoro di Giacomo Scotti, noto scrittore e poeta, nato a Saviano, in provincia di Napoli, nel 1928 e attivo tra Fiume e Trieste, in un continuo intreccio di viaggi, di spostamenti, di presenze culturali nelle due realtà contigue, quella croata e quella italiana. Scotti…

    Read more

  • immagine di Claudio Grisancich

    Storie de Fausta su Ponte rosso n°31

    di Fulvio Senardi     Storie de Fausta, il poemetto in diaetto triestino che Claudio Grisancich ha da poco offerto al pubblico dei suoi estimatori discende in linea diretta da Album (Hammerle Editori, 2013). Non solo per l’ambientazione (si direbbe scontata per la poesia dialettale), dove è sapientemente giocata la carta dell’intreccio di luoghi e…

    Read more

  • Algoritmi indiani a Romans

    Presentazione a Romans (Go) di “Algoritmi Indiani”

    Il libro di Lila Wadia Algoritmi indiani verrà presentato da Raffaella Scarazzolo (Assessora alle Politiche Sociali) Martedì 6 Marzo, alle ore 20.30 al Centro Culturale Casa Canduss-­Pasiani di piazza Garibaldi 6, a Romans d’Isonzo (Go) Introduce Paola Zanus Dialogheranno con l’autrice: Flavia Sain e Donatella Lah

    Read more

  • Tanja Škopac su "La voce del Popolo"scrive della "La prima donna rossa istriana"

    Tanja Škopac su “La voce del Popolo”scrive della “La prima donna rossa istriana”

    ALBONA – Il lavoro più completo ed esaustivo scritto su un personaggio femminile che nella regione dell’Alpe Adria e diventato un mito propositivo di autonomia, emancipazione e valorizzazione delle donne. Secondo la storica Silva Bon, è anche questa una delle qualità del volume “La prima donna rossa istriana. Vita, opera politica e letteraria di Giuseppina…

    Read more

  • locandina

    Ad Albona (Hr) presentazione di” La prima donna rossa istriana”

    Nella ricorrenza del 174° anniversario della nascita di Giuseppina Martinuzzi,  la città di Albona, la Biblioteca civica di Albona e la Comunità italiana “Giuseppina Martinuzzi” organizzano, per mercoledì 14 febbraio,  una serata letteraria  nel corso della quale verrà presentato il libro di Giacomo Scotti “La prima donna rossa istriana” Vita, opera politica e letteraria di…

    Read more

  • locandina

    A Livorno con “Oltre le parole”

    Mercoledì 31 gennaio 2018, ore 17:00 Centro Donna Lillana Paolettl Buti largo Strozzi 3 Livorno In occasione del giorno della memoria 2018 Presentazione di Oltre le parole   Intervengono Gabriella Musetti, Silva Bon, Mariella Grande, Maria Neglia, curatrici e autrici del iibro che “…frutto di un intenso lavoro di ricerca e di un laboratorio di…

    Read more

  • articolo su Scotti

    Giacomo Scotti alla libreria Minerva con “La prima donna rossa istriana”

    Mercoledì 24 gennaio 2018,presso la Libreria Minerva,ha avuto luogo la presentazione del libro di Giacomo Scotti La prima donna rossa istriana.Vita, opera politica e letteraria di Giuseppina Martinuzzi, pubblicato da Vita Activa nella collana Memorie    L’opera è stata presentata da Silva Bon che ha tracciato un quadro esaustivo della lunga vita di Martinuzzi (Albona…

    Read more