vitaactivaeditoria

  • Ponti letterari di Aurisina- i lunedì da Juna

    “PONTI LETTERARI DI AURISINA, I LUNEDI’ DA JUNA” un’iniziativa curata da Mariella Grande per la Casa Editrice Vita Activa   La Casa Editrice Vita Activa e l’Agriturismo Juna promuovono l’iniziativa “PONTI LETTERARI DI AURISINA, I LUNEDI’ DA JUNA”, con la consapevolezza che la cultura crea connessioni e i libri possono diventare ponti in grado di…

    Read more

  • volantino

    A pranzo tra i libri a “Il posto delle fragole”

      Il 14 gennaio alle ore 10.30  a “Il Posto delle Fragole“, Parco di San Giovanni, Trieste VITA ACTIVA incontra amici e amiche   per una una piacevole conversazione sull’editoria che si conclude con un pranzo. Sono presenti Claudio Grisancich, con il suo ultimo libro Storie de Fausta e Cecilia Prenz con Attraversando il fiume in…

    Read more

  • al posto delle fragole le aitrici di V.A.

    A pranzo tra i libri con le autrici di Vita Activa

    Da ” Il Piccolo ” di Trieste del 14 gennaio 2018   Nel mare magnum dell’editoria prevalentemente dominata dalle logiche delle vendite più che dalla sostanza, ci sono in controtendenza delle piccole isole che si pongono quale obiettivo primario, l’offrire ai lettori esigenti titoli e penne di qualità….continua sul “Il Piccolo”

    Read more

  • ricami e biotech volantino

    “Ricami e Biotech” alla Biennale Donna

     VITA ACTIVA EDITRICE presenta alla BIENNALE INTERNAZIONALE DONNA il 13 gennaio 2018 alle ore 17.00 al  Magazzino 26 – Porto Vecchio TRIESTE – (Sala II Piano)  “Ricami e Biotech” di Lucia Magro e Rosita Strona. Il libro segue la vita di una scuola nata “per le fanciulle del popolo” in un’epoca nella quale l’idea che le donne…

    Read more

  • “Oltre le Parole” alla Biennale Internazionale Donna

    Alla Biennale delle Donne presentazione di OLTRE LE PAROLE  Domenica  14 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 18:30 al Magazzino 26 – Porto Vecchio di Trieste   Il libro presenta alcune scrittrici triestine, un tempo famose e onorate sui giornali, attive nella vita culturale della città. Oggi del tutto dimenticate, rimosse dalla città che le…

    Read more

  • Due articoli sulla presentazione del libro “Un girasole diverso”

      Due articoli sull’evento: uno sulla rivista on line “Il paese delle donne“che iniizia così: Oggi, giovedì 21 Dicembre 2017, alle ore 17,00, alla sala Bobi Bazlen, Palazzo Gopcevich, via Rossini 4 –Trieste, la Casa Internazionale delle Donne di Trieste  e Vita Activa Editoria, con il finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del…

    Read more

  • Sul numero 29 di “Il Ponte rosso” di Luisella Pacco

    Algoritmi Indiani Per chi non la conoscesse (ma sono assai pochi), Laila Wadia è una scrittrice indiana, nata a Bombay nel 1966, che da trent’anni vive in Italia ed è ormai – come viene definita in ogni articolo che la riguardi – “triestina d’adozione”. Io ho avuto la fortuna di incontrarla, come scrittrice e di…

    Read more

  • Attraversando il fiume in bicicletta

    Su Noi Donne Maria Vittoria Vittori scrive del libro “Attraversando il fiume in bicicletta”

      Venerdi, 15/12/2017 – Questa è la storia di un romanzo di formazione che è nato tre volte: la prima a Buenos Aires, poi a Trieste, e infine a Belgrado e s’è chiamato, in omaggio a un sogno, “Cruzandoelrío en bicicleta”, “Attraversando il fiume in bicicletta”, “Prekorekenabiciklu”. Si potrebbe obiettare che ogni romanzo che venga…

    Read more