vitaactivaeditoria
-
“Algoritmi indiani” alla Biennale Donna
VITA ACTIVA EDITRICE presenta alla BIENNALE INTERNAZIONALE DONNA, il 10 dicembre alle ore 17.00, al Magazzino 26 – Porto Vecchio TRIESTE – (Sala II Piano), il libro di Laila Wadia Algoritmi indiani Il libroarla delle capacità creative e dinamiche delle donne contemporanee in confronto con la tradizione. Letture di passi del libro a cura…
-
Su leggereonline “Un girasole diverso”
Il volume propone i racconti che hanno vinto e che sono stati selezionati nell’ambito della terza edizione del Concorso letterario “Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare”. Indetto dalla Casa Internazionale delle Donne di Trieste, dalla Casa editrice Vita Activa e dal gruppo della Società Italiana di Letterate della regione Friuli Venezia Giulia… … Lettura…
-
A Firenze incontro con Anna Biffoli
Martedì 5 dicembre 2017 Al Giardino dei Ciliegi via dell’ Agnolo 5 – Firenze ore 17,30 Incontro con Anna Biffoli “Seme che non trova terra” ( Vita Activa 2017) Introducono Donatella Franchi e Gabriella Musetti Coordina Clotilde Barbarulli Letture a cura di Sandra Cammelli Felicità/è bere un caffè insieme/alle amiche/al bar del…
-
Alla Biennale Internazionale Donna
VITA ACTIVA EDITRICE PRESENTA ALLA BIENNALE INTERNAZIONALE DONNA 26 novembre, h. 17.30. Magazzino 26 – Porto Vecchio TRIESTE – Sala II piano (adiacente al bar). Un omaggio e un ricordo di una grande artista triestina: Mirella Schott Sbisà. La figlia Paola Sbisà traccia un breve ritratto della madre a partire dal libro “Mirella Schott…
-
Su Mondita review Maria Cristina Mauceri recensisce “Algoritmi indiani”
Algoritmi indiani : storie di donnedi Maria Cristina Mauceri ( Università di Sydney ) Laila Wadia è sicuramente una delle scrittrici più prolifiche e originali della letteratura translingue in italiano. Nata a Bombay, si è trasferita in Italia nel 1986 e vive e lavora a Trieste come docente di inglese e traduttrice. La sua scrittura…
-
Workshop a Roma: Abitare il confine
Workshop a Roma – Abitare il confineOrganizzato da Vita Activa Sabato 18 novembre dalle ore 15:00 alle ore 17:30 Alla Casa Internazionale delle Donne di Roma, via della Lungara 19, durante il Convegno Internazionale della Società Italiana delle Letterate proporremo un workshop sulla Casa Editrice Vita Activa e sul libro “Attraversando il fiume in bicicletta”…
-
Su Edita una recensione di Alessandro Canzian
Su Edita una bella recensione di Alessandro Canzian al libro di Anna Biffoli “Seme che non trova terra” Anna Biffoli dà alle stampe, a oltre settant’anni d’età, un libro d’esordio che ha tutta la sostanza e l’efficacia di un libro della vita. Vi si trovano infatti testi che coprono un arco temporale di trentadue anni…
-
A Mossa “Attraversando il fiume in bicicletta”
Venerdì 6 ottobre alle ore 18:30 al Centro Civico Comunale di Mossa – Via XXIV Maggio 57 Verrà presentato il libro di Cecila Prenz Attraversandando il fiume in bicicletta Ana Cecilia Prenz Kompusar dialogherà assieme a Paola Zanus e Donatella Lah raccontando la sua opera.L’evento culturale del Comune di Mossa è nato in collaborazione…
-
seme che non trova terra
E sono qui seduta in mezzo alla gente che mi passa accanto lo sguardo nel vuoto nel tempo che passa cuore che non sente la pace dei miei anni seme che non trova terra nell’immensa, sconfinata prateria – La decisione di Anna Biffoli di rendere pubblici i suoi testi poetici così a lungo…