vitaactivaeditoria

  • Presentazione a “Grado isola delle Donne”

      Settimana dedicata alle donne nell’isola di Grado (Grado Isola delle Donne).  La Casa editrice Vita Activa ha presentato, nella tecnostruttura di Diga Nazario Sauro, il libro “Guida sentimentale di Trieste” di cui sono stati letti alcuni brani dalle scrittrici-lettrici.  Contestualmente sono state illustrate  le finalità dell Casa Editrice, le sue iniziative, i suoi criteri…

    Read more

  • Articolo di Silvia Neonato su Leggendaria

    Balcani, le passioni e la politica   Tre libri molto diversi, ma tutti interessanti, raccontano la ex Jugoslavia di Tito e anche gli anni più recenti: la scrittrice serba Gordana Kuić ha appena pubblicato da noi la seconda puntata della saga delle sorelle Salom, mentre nel suo memoir Ana Cecilia Prenz Kopušar, argentina italiana nata…

    Read more

  • premio Ruzzier 2016

    Premio Elca Ruzzier 2016 III edizione – graduatoria di merito

    Opere vincitrici: PRIMO PREMIO Il primo premio della Giuria va a La partenza di Chiara de Manzini Himmrich, racconto che, assolutamente originale nel tema e nella scrittura, ci introduce a Ursula Hirschmann, la giovane ragazza dai capelli rossi che ventiduenne sarebbe giunta a Trieste nell’aprile del 1935 dal suo Eugenio, professore di pedagogia e storia…

    Read more

  • Giornata-evento per i sette anni della Casa delle donne

        Da “Il Piccolo” del 12 dicembre 2016   Sette anni di attività da festeggiare per la Casa internazionale delle donne di Trieste.  Oggi pomeriggio (lunedì 12 dicembre), alle 17.30, celebrerà questo compleanno nella sede di via Pisoni 3 in un evento che vedrà le premiazioni del concorso letterario “Elca Ruzzier – Una donna da…

    Read more

  • catalogo cartaceo di VA

    Pubblicato il catalogo cartaceo di VitaActiva

      E’ stato pubblicato il Catalogo cartaceo di Vita Activa – libri di donne e non solo. Tutta la brocure è reperibile in pdf a questo link

    Read more

  • IrrealeNarrativaKmØ scrive di Cecilia Prenz

    IrrealeNarrativaKmØ è il sito dell’associazione culturale  che pota lo stesso nome. Il 14 dcembre 2016 Maria Irene Cimmino  ha pubblicato una recensione del libro  Attraversando il fiume in bicicletta di Ana Cecilia Prenz Kopusar.     “Lingua e appartenenza: sono due le parole che compaiono più spesso all’interno di questo racconto lungo di Ana Cecilia…

    Read more

  • locandina evento 1

    Due nostri libri presentati all’Università di Venezia

      Due nostri libri, “Attraversando il fiume in bicicletta” e  “Siamo partite in tre“, sono stati presentati all’ Università di Venezia.  Uno il giorno 25 novembre al Dipartimento di Studi Umanistici, uno il 28 novembre presso l’Archivio Scrittori e Scrittrici  Migranti.  Si tratta di due libri che raccontano storie contemporanee di spostamenti e relazioni tra…

    Read more