vitaactivaeditoria
-
Mirella Schott Sbisà. Una vita di donna nell’arte e nella cultura di Trieste del Novecento.
Mirella inizia ad amare l’arte fin da giovanissima: la introduce allo studio della pittura il grande Carlo Sbisà (Trieste 1899 – 1964), artista molto noto a Trieste e in Italia per la sua raffinata e personale interpretazione del novecentismo e per i suoi affreschi. Ben presto diverrà suo marito e, insieme, attraverseranno il…
-
Presentazione del libro Attraversando il fiume in bicicletta
Sabato 16 luglio – ore 19 alla libreria In der Tat di Via Diaz 22 Gabriella Musetti presenterà il libro ATTRAVERSANDO IL FIUME IN BICICLETTA di ANA CECILIA PRENZ KOPUŠAR Letture di Luisa Cividin le foto sono QUI
-
Attraversando il fiume in bicicletta
Un libro tra narrativa e biografia, una narrazione veloce, a tratti scattante, come di chi racconta le vicende ingarbugliate della propria vita per passare oltre. E la vita riserva, a volte, sorprese e passaggi incredibili. L’infanzia e la giovinezza trascorse tra Belgrado, l’Argentina e Trieste portano a una formazione internazionale nella quale la protagonista…
-
Presentazione di Vita Activa al Lavatoio di San Giacomo
Mercoledì 13 luglio ore 18.30 presenteremo VITA ACTIVA alla città e tre dei libri editi dalla Casa Editrice Siamo partite in tre, Oltre le parole, Dice Alice Introduzione di Gabriella Musetti cui seguirà la lettura delle autrici di alcuni brani scelti le foto sono QUI e qui il video su Alda che legge…
-
Ritorna Letti di notte
Sabato 18 giugno dalle 21 ritorna Letti di notte Sabato 18 giugno, dal tramonto, le librerie diventano città del mondo. Ogni libreria decide che città vuole essere,…
-
Presentazione al Caffè San Marco del libro ”Oltre le parole”
Giovedì 9 giugno 2016 alle ore 18.30 all’ ANTICO CAFFE’ SAN MARCO DI TRIESTE verrà presentato il libro Oltre le Parole. Scrittrici triestine del primo Novecento le foto sono QUI
-
Siamo partite in tre – presentazione e spettacolo teatrale
Siamo partite in tre Presentazione del volume di racconti Concorso Elca Ruzzier 2015 Domenica 17 Aprile alle 16.30 Teatrino Franco Basaglia del parco di San Giovanni Quattordici racconti e saggi su altrettante donne coraggiose che sono riuscite ad affrontare situazioni difficili mostrando determinazione e volontà di azione. Hanno contrastato le degradazione sociale, hanno combattuto…
-
Siamo partite in tre
Quattordici donne coraggiose, forti, appassionate. Quattordici donne che le autrici dell’antologia hanno scelto di proporre, seguendo le indicazioni del Concorso “Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare”. Sono storie vere che attraversano diversi territori: dai più vicini come Monfalcone, Turriaco, il Friuli, poi Torino, Bologna, Roma, fino a Buenos Aires, la Spagna, la Germania,…
-
Presentazione alla libreria Ubik di “Oltre le parole”
Il 14 aprile, a Trieste, alle ore 18 presso la Libreria Ubik sarà presentato il libro “Oltre le parole” Scrittrici triestine del Primo Novecento ll libro presenta alcune scrittrici triestine, un tempo famose e onorate sui giornali, attive nella vita culturale della città. Oggi del tutto dimenticate, rimosse dalla città che le ha viste…