vitaactivaeditoria
-
FOTO: Presentazione libro “Pratiche per una salute mentale di genere” presso la Comunità Greco Orientale
Alcune immagini della presentazione del libro “Pratiche per una salute mentale di genere” nella sede della Comunità Greco Orientale di Trieste del 23 febbraio 2023.In foto Dorotea Giorgi, Tiziana Giannotti, Marina Barnabà, Francesca Bertossi, Valentina Botter e Annalisa Saba.
-
Presentazione: Pratiche per una salute mentale di genere, sede della Comunità greco orientale 23 febbraio 2023
Vi segnaliamo che giovedì 23 febbraio, nella sede della Comunità greco orientale di Trieste (riva Tre novembre 7), alle ore 15:30, sarà presentato Pratiche per una salute mentale di genere. Appunti per un manuale. Alla presentazione del volume interverranno le autrici Marina Barnabà, Francesca Bertossi, Valentina Botter, Dorotea Giorgi e Annalisa Saba.
-
Presentazione: Ricordi di ore difficili, Liceo Slataper di Gorizia 17 gennaio 2023
Vi informiamo che, martedì 17 gennaio, Vita Activa parteciperà alla Giornata della Memoria con la presentazione, presso il liceo Slataper di Gorizia, del libro Ricordi di ore difficili (Vita Activa, 2022). Il volume sarà presentato da Anna Limpido, Consigliera di parità del Friuli Venezia Giulia, Patrizia Saina, presidente della Casa Internazionale delle donne, e Silva Bon, curatrice del testo. …
-
E ovunque donne che parlavano la mia stessa lingua
Venti mini-racconti, venti donne di tutti e cinque i continenti fotografate in momenti eclatanti oppure piuttosto consueti della loro vita. Jane si confronta con antichi pregiudizi, Yi agisce reiterando determinati usi culturali, Janna è alle prese con il disturbo psichico del marito, Giannina assiste impotente a una meningite devastante, Juanitita è colpita da un…
-
PRESENTAZIONE LIBRO: Libera Libere. Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento. 7 dicembre ore 17:30
La Casa Internazionale delle Donne di Trieste vi invita alla presentazione del libro “Libera Libere. Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento” che si terrà mercoledì 7 dicembre alle ore 17:30 presso la nostra sede in via Pisoni 3.L’iniziativa, progettata e realizzata in sinergia con il Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, rientra…
-
iMagazine: Nadia De Biagi da Trieste, Rosanna Corda da Pordenone e Giovanna Guslini da Varese condividevano un sogno: incontrare genti e conoscere posti lontani. Com’è andata a finire?
L’AUTORE DELLA PORTA ACCANTO18 ottobre 2022 di Margherita Reguitti Le vite di tre donne si incrociano negli anni ’80 del secolo scorso in Arabia Saudita seguendo le destinazioni lavorative dei mariti. Il racconto di cosa ha significato per loro questa esperienza in un Paese lontano, dalla lingua, abitudini, cultura e religione diverse e forse poco…
-
PRESENTAZIONE: Ricordi di ore difficili, Museo ebraico 25 ottobre 2022
Siete tutte invitate martedì 25 ottobre, alle 17:30, alla presentazione di Ricordi di ore difficili che si terrà al Museo ebraico di Trieste, in Via del Monte 5. Il volume, un’edizione del diario tenuto da Anna Curiel Fano dal 1929 al 1944, sarà presentato da Cristina Benussi assieme a Silva Bon, curatrice del testo. Sarà…
-
Libera Libere. Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento
La libertà delle donne è sempre a rischio. Le migliori intenzioni, i migliori servizi, le migliori prassi possono diventare trappole in cui la libertà femminile si dissolve. Questo testo è il resoconto delle pratiche innovative messe in atto da un team di operatrici che hanno dato vita dal 2000 al 2016 al progetto Libera, il…
-
PROROGA: Vita Activa Editoria VI Edizione Premio letterario Elca Ruzzier
Si comunica che, a richiesta di alcune scrittrici interessate, la scadenza della VI edizione del Concorso letterario biennale “Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare” è prorogata al 31 ottobre 2022. LINK del bando