vitaactivaeditoria

  • La storia del sogno del piccolo Paulu ad Orvieto all’ Umbria Jazz Winter

      La storia del sogno del piccolo Paulu che ha cambiato il mondo con le note, libro per l’infanzia pubblicato nel novembre 2019 da Vita Activa, è stato presentato a Orvieto durante la manifestazione Umbria Jazz Winter il 31 dicembre 2019 al Teatro del Carmine, nell’ambito di UJ4KIDS, serie di eventi jazz per bambini e…

    Read more

  • “La storia dell sogno del piccolo Paulu” entusiasma UJ4KIDS

    Il Teatro del Carmine accoglie l’ultimo atto del fortunatissimo Umbria Jazz 4 Kids; alle 10 viene presentato un delizioso libro per l’infanzia: “La storia del sogno del piccolo Paulu che ha cambiato il mondo con le note”, scritto dal celebre trombettista Paolo Fresu e con le illustrazioni di Agnieszka Zawisza, per le edizioni Vita Activa.…

    Read more

  • Presentazione de”La storia del sogno del piccolo Paulu che ha cambiato il mondo con le note”

    Mercoledì 18 dicembre, presso la Libreria Minerva di Trieste, la casa editrice Vita Activa ha presentato il libro per bambini e bambine di Paolo Fresu illustrato da Agnieszka Zawisza “La storia del sogno del piccolo Paulu che ha cambiato il mondo con le note“. Con interventi di Gabriella Musetti, direttrice editoriale di Vita Activa, e…

    Read more

  • Su Orvieto news “La storia del sogno del piccolo Paulu che ha cambiato il mondo con le note”

      di DAVIDE POMPEI La felicità è una piccola cosa. Precaria, forse, da mantenere. Ma facile, in fondo, da trovare. Almeno per chi possiede la leggerezza di restare bambino. Come una parabola laica, lo suggeriscono le parole di un formidabile musicista prestato, più volte, alla scrittura come Paolo Fresu che al nutrito elenco di libri…

    Read more

  • Elvira Federici – Un esercizio di sguardo su Legendaria: SEMPRE ALTROVE FUGGENDO

      Un esercizio di sguardoLaura RicciSEMPRE ALTROVE FUGGENDOVita Activa, Trieste 2109 220 pagine, 15 euro Garbo, grazia; sottile, ironico understatement in una scrittura che ci viene incontro come una gentilezza. Si vedano, appunto, le pagine dedicate alla scelta del termine “personagge”. Laura Ricci trasforma questa – ancora! – necessaria spiegazione ai più, che rifuggono dal…

    Read more

  • SUL LIMITARE DI TANTE COSE di Roberto Dedenaro -“Tweet dell’anima”

      Con questo Tweet dell’anima Ace Mermolja ci ha fatto uno bello scherzo, noi lo pensavamo immerso nelle sue soitudini carsiche, fra ex lande e crollanti muretti a secco, con quel suo avanzare, un po’ da plantigrado, apparentemente lontanissimo da sfavillii tecnologici, quando rieccotelo qua con un libro di cui molto si può dire, meno…

    Read more

  • Il Piccolo del 17.09.19 La favola di Paolo Fresu

    La favola di Paolo Fresu diventa un libro per bambini    Elisa Russo  «Girò il mondo in lungo e in largo/ Suonando per i bambini di tutti i colori/ che lo ripagavano con grandi sorrisi e danze»: è questa «La storia del sogno del piccolo Paulu che ha cambiato il mondo con le note» (Vita Activa…

    Read more

  • Una recensione di Elizabeth Gaskell di Lady Ludlow su Leggere Donna

    Lady Ludlow è considerato uno degli scritti minori da Elizabeth Gaskell, ma ciononostante fin dalle prime pagine colpisce favorevolmente gli amanti del romanzo inglese per lo stile piano e scorrevole, la garbata ironia e la dovizia di particolari che arricchiscono le descrizioni di un ambiente e di un’epoca lontani ma familiari ai lettori di Austen,…

    Read more